Porto Intermodale di Venezia

NODO PORTUALE STRATEGICO DAL MEDITERRANEO ALL 'EUROPA

Il terminal intermodale si trova all’incrocio di tre corridoi europei di traffico (I, V e VIII), snodo tra il Sud-Est Mediterraneo e l’UE. È il primo scalo che si incontra nell’area del Porto di Venezia dall’ingresso da sud nella Laguna ed è il centro logistico più prossimo alle vie fluviali della pianura Padana.

Si inserisce in un sistema portuale evoluto come quello di Venezia, baricentro di investimenti e infrastrutture moderne a servizio della logistica integrata per la gestione del traffico combinato. È progettato e costruito per realizzare la perfetta integrazione tra vettori ed unità di carico, come richiesto dagli standard europei.

Il nuovo collegamento diretto è riservato al trasporto di carico rotabile e di trailer (incluso mezzi refrigerati), van, auto e altra merce rotabile che viaggia tra il Nord Italia, Nord/Centro Europa e la Grecia oltre ad altri paesi balcanici.

COME ARRIVARE

Il terminal è connesso è connesso alla rete ferroviaria nazionale e alla viabilità autostradale nazionale ed europea.


IN AUTO: Si trova a non più di 10 minuti dagli accessi alle autostrade A4 Milano-Venezia-Trieste, A13 Venezia-Bologna, della SS 309 Romea (Venezia-Ravenna) e della A22 del Brennero (Venezia-Verona-Brennero-Monaco).

IN TRENO: linea diretta con la stazione ferroviaria di Venezia-Mestre e proseguimento in bus fino al terminal di Fusina con linea 16 trasporto pubblico ACTV.

IN AEREO: a 10 km dall’aeroporto internazionale di Venezia e a 30 km da quello di Treviso.